Un brevetto protegge l'invenzione ma non assicura che nessuno possa comunque agire illecitamente.
Strategia e tattica unite all’esperienza
L’esperienza dimostra che il successo di un brevetto, modello di utilità, modello o disegno registrato, così come di un marchio si misura anche dalla probabilità che terzi ne imitino o addirittura copino il soggetto, consapevolmente o meno.
Altre controversie e cause possono nascere dal mancato rispetto di clausole contrattuali, specialmente nel caso di licenze d’uso, oppure sulla proprietà o disponibilità del titolo e così via.
Il nostro studio ha le persone competenti e l’organizzazione necessaria per assistere i propri clienti nel caso di una controversia o causa nel settore della proprietà industriale, agendo direttamente per l’aspetto tecnico o pratico e affidando la parte giuridica di volta in volta al legale più adatto, scelto comunque tra specialisti di questo campo, ma tenendo conto delle peculiarità del caso specifico, come il foro competente e l’importanza economica della questione.
Il nostro ufficio ha una vasta esperienza in tutte le fasi correlate con una vertenza giudiziaria o extragiudiziaria e le perizie e i sopralluoghi tecnici vengono eseguiti dallo staff competente.
Nella risoluzione di controversie mediante arbitrato nazionale e internazionale, è nostra cura assistere con la massima competenza il cliente per raggiungere un risultato soddisfacente e una definizione il più possibile equa dell’arbitrato.